L’erezione è l’inturgidimento dell’organo sessuale maschile, dovuto a un riflesso nervoso involontario di natura spinale e a un maggiore afflusso di sangue ai corpi cavernosi che si trovano all’interno del pene.
Il fenomeno, che deriva dall’attivazione sinergica di numerosi fattori, rispecchia uno stato di eccitazione provocato da stimolazioni sensoriali multiple, che sono di natura vascolare, nervosa, endocrina, genitale e psico-emotiva.
Il riflesso di erezione è monitorato dal sistema nervoso autonomo e quindi non dipende dalla volontà, per cui l’uomo non è in grado di decidere come e quando provocare un’erezione, ma può soltanto intervenire sui preliminari.
In alcuni casi, alcune cause portano all’insorgenza di deficit erettili, responsabili di un’erezione maschile insufficiente, e quindi inutile per portare a termine il rapporto intimo.
Si parla in questi casi di disfunzione erettile, un disturbo estremamente diffuso che può colpire uomini di tutte le età, anche se la maggiore incidenza riguarda gli over 50, dato che una delle cause scatenanti del problema è legato alla diminuzione di testosterone circolante.
Una simile condizione non può essere considerata una vera e propria patologia, ma piuttosto un sintomo indicativo di qualcosa che non funziona nel modo giusto a livello dell’apparato uro-genitale maschile. Per avere la certezza di essere affetto da disfunzione erettile, però, l’uomo deve:
- presentare deficit ripetuti, in quanto fenomeni occasionali e sporadici non sono mai indicativi;
- avere una diagnosi andrologica a supporto della presenza del disturbo.
Solo in condizioni del genere, può essere utile intervenire con l’impiego di medicinali di sintesi (disponibili presso farmacie e acquistabili dietro presentazione di prescrizione medica) oppure con preparati fitoterapici (soggetti a libera vendita).
La scelta tra questi rimedi è condizionata da alcuni fattori, tra cui il principale è collegato ai possibili effetti collaterali che i principi attivi potrebbero scatenare nell’uomo, soprattutto a livello dell’apparato cardio-vascolare.
Tenendo conto che l’efficacia dei vari prodotti (medicine tradizionali oppure erboristiche) è sostanzialmente paragonabile, è necessario valutare con attenzione l’impatto delle eventuali reazioni avverse sull’organismo di chi assume questi composti.
Indice contenuto
Prodotti per erezione in farmacia senza ricetta
I tradizionali farmaci che aiutano l’erezione, come Viagra, Levitra e Cialis, possono essere acquistati soltanto dietro presentazione di prescrizione medica non scaduta (ha una validità di 30 giorni).
Presso alcune farmacie, però, è possibile acquistare senza ricetta preparazioni galeniche formulate con i principi attivi dei farmaci potenzianti l’erezione. Trattandosi quasi sempre di composti vasodilatatori, la loro assunzione deve essere monitorata da pazienti già sotto terapia con trattamenti ipotensivi, per evitare nocivi fenomeni di accumulo.
È possibile anche acquistare il generico di Levitra senza ricetta, dato che il suo dosaggio è inferiore rispetto al farmaco originale. Anche il citrato di sidenafil (generico del Viagra) è disponibile senza l’obbligo di ricetta e può essere comprato su internet presso alcune farmacie on-line. Infine, anche il tadalafil (generico del Cialis) e il vandenafil (generico del Levitra) possono essere acquistati senza una prescrizione medica.
Tuttavia, chi decide di utilizzare principi attivi del genere, deve valutare attentamente il fatto che si tratta di sostanze di sintesi che agiscono sull’apparato vaso-motorio, e che pertanto potrebbero provocare effetti collaterali anche severi.
Simili rischi sono collegati soprattutto alla posologia, che non può essere decisa arbitrariamente dal soggetto, ma deve derivare da un’anamnesi delle sue condizioni di salute, che soltanto un medico (meglio se specialista in urologia o andrologia) è in grado di effettuare.
Ecco perché è sempre preferibile non affidarsi a metodi “fai da te” per quanto riguarda i medicinali di sintesi, mentre è possibile essere più autonomi relativamente alla posologia di preparati fitoterapici a base di erbe officinali.
In questi casi, infatti, i rimedi erboristici non provocano reazioni avverse dato che i loro componenti sono di origine naturale, e quindi dotati di un’ottima biocompatibilità con l’organismo.
Non bisogna poi sottovalutare il ruolo fondamentale che la prostata svolge sull’erezione, poiché la maggior parte dei disturbi della ghiandola possono innescare deficit erettili. In condizioni del genere, diventa necessario intervenire non più sul sistema circolatorio (vasodilatazione secondaria), ma piuttosto sullo stato di salute ghiandolare che potrebbe essere alterato da forme infiammatorie (prostatite) oppure iperplasiche (ipertrofia prostatica benigna).
Esistono numerosi rimedi fitoterapici molto efficaci anche su questi disturbi che agiscono in prima battuta sulla prostata e in un secondo tempo sull’erezione. Le tempistiche sono leggermente più dilatate, ma i risultati sono risolutivi e duraturi.
Vedi anche prodotti per l’erezione senza ricetta.
Gel per erezione maschile
Quando il disturbo è ancora alle fasi iniziali, si può provare a intervenire solo localmente, con preparati per uso topico, come i gel ad azione rapida, che devono essere applicati sul corpo del pene almeno 30 minuti prima dell’atto sessuale. Il funzionamento del gel per erezione si basa sulla stimolazione di produzione del testosterone, l’ormone implicato nel processo di inturgidimento dell’organo maschile.
Infatti l’ipogonadismo maschile, che si traduce in un’insufficiente produzione di testosterone, è uno dei più comuni fattori di rischio che causa disfunzione erettile. Per via ematica, il gel è in grado di essere distribuito in pochi secondi in tutto il corpo e quindi di innescare una quasi istantanea stimolazione della sintesi di testosterone.
Sono comunque necessari almeno 15 minuti perché la concentrazione ormonale nel sangue raggiunga il suo valore fisiologico e possa dare l’avvio alla sintesi di ossido nitrico, dunque al processo di vasodilatazione.
Per ottenere un’erezione prolungata e migliorare, quindi, le prestazioni sessuali, il prodotto deve penetrare facilmente per via cutanea (ecco perché la sua formulazione è in gel) per poi entrare in circolo e, tramite il flusso ematico, raggiungere gli organi responsabili della sintesi ormonale.
Chi utilizza questi prodotti di solito nota un inturgidimento graduale del pene che, a cominciare dalla base, mostra un’erezione progressiva verso il glande, fino a essere pronto per la penetrazione.
Il presupposto fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti è quello di applicare correttamente il gel, che deve essere distribuito in maniera uniforme su tutto il corpo del pene a cominciare dall’apice e scendendo verso la base, fino ad assorbimento completo. Grazie alla loro speciale formulazione, i gel per erezione si assorbono rapidamente senza irritare né macchiare la delicata epidermide del pene.
In casi più severi, dove l’erezione sia completamente mancante, il gel può non funzionare, in quanto il deficit erettile richiede un trattamento più intenso e prolungato, magari per via sistemica e non soltanto locale.
Vedi anche problemi di erezione e ossido nitrico per l’erezione.
Farmaci per favorire l’erezione immediata
Per favorire un’erezione immediata, bisogna ricorrere a farmaci le cui tempistiche d’azione siano limitate a pochi secondi: si tratta solitamente di preparati da assumere per via orale sia sotto forma di compresse, sia, ancor meglio, orosolubili, che entrano rapidamente in circolo dato che vengono assorbiti senza essere digeriti.
Bypassando i processi digestivi (grazie alla loro specifica formulazione), questi prodotti sono efficaci non appena assunti, e provocano un’erezione quasi istantanea. Il loro meccanismo d’azione è di tipo vasodilatatorio, mediante l’intervento di un enzima che interviene sulla sintesi di ossido nitrico. La veloce dilatazione vasale innesca un maggiore afflusso ematico verso i corpi cavernosi, con successivo inturgidimento del membro.
È sempre consigliabile chiedere una consulenza andrologica prima di assumere prodotti di questo genere, in quanto, andando a modificare la pressione arteriosa e il calibro vasale, potrebbero innescare imprevedibili reazioni avverse.
A tal proposito può essere utile cominciare con un dosaggio minimo del preparato orale, che può essere aumentato gradualmente in base alle reazioni individuali ai principi attivi in esso contenuti, sempre però rispettando le dosi prescritte e i tempi di assunzione.
Particolare attenzione dovrà essere fatta da chi soffre di disturbi cardiocircolatori e, in generale, tutti dovrebbero sottoporsi a un esame preliminare e completo del sangue, alla ricerca dei fattori di emo-coagulazione, per evitare che il brusco aumento di vascolarizzazione verso i corpi cavernosi dell’organo maschile possa provocare scompensi pressori.
Può essere quindi preferibile pianificare le tempistiche e utilizzare rimedi meno aggressivi e meglio tollerati dall’organismo, per rispettare le sue esigenze metaboliche che, soprattutto per quanto riguarda l’apparato cardio-vascolare, sono estremamente complesse.
Vedi anche vasodilatatori ed erezione.
Crema per erezione in farmacia
A differenza del gel, la crema per stimolare l’erezione ha una formulazione più densa e consistente, e presuppone quindi un’applicazione mirata e un massaggio più lungo per consentire un completo assorbimento. Si tratta di prodotti da spalmare sull’asta del pene pochi istanti prima del rapporto.
In commercio sono disponibili tantissime versioni di rimedi simili, anche se i più sicuri sono quelli in vendita presso farmacie e parafarmacie. Non tutte le creme richiedono la ricetta, che è necessaria soltanto quando i suoi principi attivi sono molto concentrati. In ogni caso, questi prodotti non vengono erogati dal servizio sanitario nazionale e pertanto devono essere pagati per intero.
Stando ai foglietti illustrativi, gli effetti che si ottengono da un loro corretto impiego sono i seguenti:
- aumento della durezza del pene;
- prolungamento della durata dell’erezione;
- miglioramento delle percezioni sensoriali;
- potenziamento della libido;
- stimolazione della produzione di testosterone;
- aumento della vitalità degli spermatozoi;
- idratazione, tonificazione e nutrimento della pelle del pene.
Anche se l’effetto principale delle creme per l’erezione è di tipo funzionale, esse svolgono anche funzioni cosmetiche, eliminando il rischio di infiammazioni e arrossamenti provocato dallo sfregamento cutaneo durante il coito.
Importante è che l’epidermide del pene sia integra e non presenti lesioni o abrasioni, poiché in questi casi l’applicazione topica del prodotto potrebbe causare dannose infiammazioni.
Integratore naturale per erezione
In natura esistono numerosi principi attivi vegetali in grado di intervenire sul meccanismo dell’erezione maschile, combattendo la disfunzione erettile e potenziando la libido.
Tra le piante che trovano maggiore impiego, vi sono:
- maca peruviana, che svolge una funzione di aumento dell’apporto ematico ai corpi cavernosi, stimolando la vasodilatazione periferica e potenziando l’inturgidimento dell’organo. Questo rimedio rinforza inoltre l’equilibrio metabolico dell’organismo e quello neuroendocrino, migliorando l’erezione in modo fisiologico e rispettoso delle reazioni biomolecolari;
- damiana, che contiene principi attivi simili a quelli del testosterone, e che quindi può supportare l’organismo in caso di erezione incompleta o poco duratura. Il centro nervoso che controlla questa funzione si trova nel sistema nervoso pelvico sacrale, dove la pianta mostra la maggiore concentrazione dopo circa 15 minuti dal momento dell’assunzione;
- serenoa repens, che è considerato uno dei più efficaci preparati afrodisiaci, in associazione a una notevole funzione antinfiammatoria a livello prostatico. Pertanto, gli integratori che la contengono svolgono anche azioni terapeutiche.
Vedi anche come controllare l’erezione.
Oltre a questi prodotti, ci sono altri integratori per potenziare l’erezione in maniera naturale, che contengono ginseng (un vegetale tonico e adattogeno), ginkgo biloba (che stimola i processi di vasodilatazione periferica), arginina (che è un amminoacido precursore dell’ossido nitrico) e butea superba (conosciuta anche come kwao krua rossa, una pianta che contiene un’elevata concentrazione di flavonoidi e antiossidanti, indispensabili per contrastare la disfunzione erettile, e che stimola la produzione di testosterone).
Vedi anche rimedi natural per l’erezione.
Pomata per erezione in farmacia
Tra i preparati da applicare localmente, le pomate sono molto efficaci perché, grazie alla loro texture densa e corposa, garantiscono un’aderenza ottimale.
Principi attivi come alprostadil, contenuto per esempio nella formulazione di Vitaros (pomata acquistabile in farmacia), agiscono a livello circolatorio, aumentando l’afflusso di sangue ai corpi cavernosi del pene e stimolando l’erezione.
La pomata deve essere spalmata sul pene pulito e perfettamente asciutto, partendo dal glande e scendendo verso la base, avendo cura di massaggiare dolcemente la pelle fino al completo assorbimento del prodotto. Dopo circa 10-15 minuti l’organo maschile si dovrebbe inturgidire.
Oltre a questo rimedio, vi sono altre preparazioni formulate con principi attivi fitoterapici, la cui efficacia è paragonabile a quella dei farmaci di sintesi.
Vedi anche prodotti per l’erezione.