Vai ai rimedi per i problemi di erezione

Come controllare l’erezione

come controllare l'erezioneIl controllo dell’erezione è un’abilità che molti uomini desidererebbero sviluppare, dato che lo stato del pene è monitorato da una moltitudine di fattori, volontari e involontari, che non sempre sono facilmente prevedibili dall’individuo.

Proprio per questo, il controllo totale dell’erezione non è possibile. Esistono tuttavia alcuni metodi efficaci per fare in modo di facilitare e prolungare il più possibile la durata dell’erezione, che ogni uomo può mettere in pratica con pochi accorgimenti.

Quali sono? Continua a leggere per scoprirlo.

Vedi anche erezione duratura.

Si può controllare l’erezione?

Pur essendo un processo essenzialmente involontario, non è impossibile controllare parzialmente l’erezione: entro una certa misura e sotto alcuni aspetti, infatti, può essere modulata dalla volontà.

Ovviamente, il pre-requisito per mantenere un’erezione consiste nella presenza/permanenza di uno stimolo adeguatamente eccitante.

Il presupposto più importante, poi, è rappresentato dall’allenamento, fisico e mentale, che una persona, esattamente come un atleta, deve portare avanti con costanza e metodo, per poi poterne apprezzare i benefici. Nel paragrafo che segue, troverai alcuni esempi di pratiche utili in questo senso.

Vedi anche problemi di erezione.

Tecniche per controllare l’erezione

Ecco alcuni accorgimenti da adottare per riuscire a gestire maggiormente l’erezione:

  • coltivare sane abitudini, come la cura dell’alimentazione, che non deve essere mai essere eccessivamente piena di fritti, grassi saturi e zuccheri. L’inturgidimento del pene, infatti, dipende anche dalla sua irrorazione sanguigna, e quindi è importante mantenere in buona salute l’apparato circolatorio, evitando situazioni di iperlipidemia e ipercolesterolemia.
  • Imparare a gestire l’ansia da prestazione, soprattutto durante un periodo di stress prolungato, che determina l’aumento dei livelli ematici di adrenalina e cortisolo, noti vasocostrittori. L’uomo dovrebbe scollegare il proprio pensiero dalla prestazione sessuale, e lasciarsi andare alle emozioni senza troppa razionalità, oltre che, nella quotidianità, liberarsi dalle tensioni attraverso sessioni di meditazione o yoga.
  • Praticare regolare attività fisica, che ristabilisce l’assetto ormonale, riequilibrando eventuali carenze lievi di testosterone, e coadiuva situazioni di leggera ipertensione o ipercolesterolemia.
  • Assumere integratori alimentari a base naturale (come quelli di ginkgo biloba, ginseng, maca delle Ande) oppure dei medicinali di sintesi chimica (Viagra e Cialis), purché suggeriti dal medico di base o dallo specialista andrologo o urologo.
  • Infine, è stato dimostrato che, durante il rapporto sessuale, cambiare spesso posizione contribuisce a mantenere l’erezione, in quanto la novità è un importante input per lo stato di eccitazione.

Ovviamente si può sempre ricorrere alla guida di un medico quando il non controllo dell’erezione diventa una problematica costante, in quanto soltanto un professionista è in grado di consigliare il paziente nel migliore dei modi e di trovare la terapia più idonea.

In situazioni influenzate dalla sfera psico-emotiva, infine, è utile la consulenza con uno psicologo, che, sciogliendo i nodi originati da processi mentali, può far ritornare il soggetto a uno stato di sano rilassamento, indispensabile nei momenti di intimità per controllare l’erezione.

Vedi anche tecniche mentali per l’erezione e stress ed erezione.

Risolvi i tuoi problemi di erezione

Proprio perché so cosa si prova ho deciso di condividere con te le mie scoperte e aiutarti a ritrovare delle erezioni dure e soprattutto durature che ti permettano di evitare situazioni umilianti e di goderti a pieno le tue relazioni sessuali. Vai al metodo per ottenere erezioni dure e durature.