Anche se, normalmente, per un uomo, può essere molto difficile accettare una defaillance a letto, una mancata erezione non deve essere mai motivo di imbarazzo o di frustrazione eccessiva.
In questi casi, il primo passo per risolvere la questione è proprio quello di ammettere il problema e parlarne con una persona qualificata, meglio se uno psicologo o uno specialista andrologo.
Vedi anche visita andrologica ed erezione.
Stress e problemi di erezione
Può sembrare impossibile, ma, a volte, la stanchezza accumulata durante la settimana e il peso delle responsabilità quotidiane, lavorative o familiari possono influire pesantemente anche sulle prestazioni sessuali. Si tratta di un problema molto comune e, per fortuna, facilmente risolvibile.
Più complicata da gestire, invece, è la disfunzione erettile dovuta allo stress post traumatico, uno stress psicologico estremo, che si manifesta a seguito di un tragico evento come la perdita di un caro oppure un incidente stradale.
Ultima ma non per importanza, poi, c’è la classica ansia da prestazione, che trasforma un momento piacevole e divertente come il sesso in una fonte di stress o, addirittura, di vero e proprio panico.
Vedi anche erezione dolorosa.
Erezione debole dovuta allo stress: cosa fare?
L’erezione è un insieme piuttosto articolato di meccanismi e reazioni chimiche che coinvolgono il sistema nervoso, la circolazione sanguigna, la produzione di ormoni e anche le emozioni.
Alcuni sentimenti negativi, come le preoccupazioni e l’ansia da prestazione, possono portare a una variazione dei livelli di testosterone, generando erezioni deboli e non idonee all’atto sessuale.
Per sradicare completamente questi elementi alla radice, come precedentemente accennato, è di vitale importanza cercare assistenza psicologica, rivolgendosi a un professionista della psicoterapia o della sessualità. In determinate circostanze, inoltre, alternative come la pratica della consapevolezza o una terapia rilassante possono dimostrarsi utili per lenire lo stress accumulato e raggiungere una stabilità più profonda.
Inoltre, è essenziale confidarsi e aprirsi con il proprio/a compagno/a, senza esagerare o provare sensi di colpa, al fine di ridurre il peso delle idee negative che ostacolano la comunicazione e la capacità di essere autentici, anche a livello intimo.
Nei casi più seri, infine, e solo dopo un’accurata visita medica, è possibile ricorrere a farmaci per l’erezione (acquistabili solo con ricetta), o a integratori naturali, tonici e/o adattogeni come il ginseng, il guaranà o il ginko biloba.
Vedi anche perde erezione durante il rapporto.