Il momento del rapporto sessuale, spesso, viene vissuto con ansia e stress dall’uomo, preoccupato di non riuscire ad avere o a mantenere un’erezione soddisfacente e idonea all’atto sessuale.
In questo articolo, parliamo nel dettaglio proprio di quest’ansia da prestazione, un problema che, a volte, può risultare particolarmente invalidante.
Vedi anche come mantenere l’erezione a lungo.
L’ansia da prestazione causa problemi di erezione?
Nel nostro Paese, un uomo su due ha sofferto di ansia da prestazione almeno una volta nel corso della sua vita, una percentuale che aumenta notevolmente con l’avanzare dell’età, provocando, talvolta, problemi di disfunzione erettile.
Vedi anche erezione negli anni.
Lo stato mentale che si associa a quest’ansia altera la risposta agli stimoli sessuali, creando un circolo vizioso per cui, più l’uomo cerca disperatamente di avere un’erezione, e più il suo stato d’ansia la blocca.
Oltre al malessere psicologico che accompagna questi momenti, l’uomo affetto da ansia da prestazione può avvertire altri sintomi, quali ipersudorazione, accelerazione del battito cardiaco, rigidità muscolare, difficoltà di concentrazione e nausea.
Tutte queste sensazioni fisiche aggravano ancor di più la situazione, creando ulteriore stress che può compromettere anche il desiderio di avere rapporti sessuali futuri.
Dopo il primo fallimento, infatti, la mente, al momento del rapporto sessuale, risveglia l’ansia di non riuscire a portare a termine la prestazione, esasperando tutti i malesseri fisici e psicologici che contribuiscono a impedire la normale erezione.
Riuscire a individuare le cause di questo problema di erezione, che possono essere varie, sia di natura fisica sia (più spesso) di natura psicologica, aiuta ad affrontare – e a risolvere – lo stato di ansia da prestazione in modo più razionale.
In momenti simili, il supporto della propria compagna o del proprio compagno è indispensabile, per cui parlare apertamente della questione potrebbe essere il primo passo per trovare assieme una soluzione.
Va, inoltre, richiesto un consulto medico, specialmente se questi attacchi d’ansia si presentano spesso, cercando, nel frattempo, di non ossessionarsi troppo e di evitare di insistere nella ricerca di un’erezione che, sotto stress, sarebbe molto difficile da raggiungere.
Vedi anche stress ed erezione e tecniche mentali per l’erezione.