Molto spesso, anche i ritmi di vita concitati, un eccesso di stress lavorativo o uno stile di vita poco equilibrato finiscono per incidere sulle performance a letto. E quando i fattori in questione si sommano, sono troppi o troppo intensi, le probabilità di defaillance sessuali aumentano.
Come risolvere questo tipo di problematiche e come ottenere un’erezione migliore? Lo vedremo insieme in questo articolo.
Indice contenuto
Esercizi per migliorare l’erezione
Per risolvere il problema, vi sono tutta una serie di esercizi pratici per migliorare l’erezione e poterla mantenere a lungo. In particolare, agire sui muscoli della zona pelvica è il primo passo per ottenere performance più durature. Un pavimento pelvico allenato, infatti, alla lunga può comportare erezioni potenti e orgasmi intensi.
Lo dicono i numeri: con questi esercizi, i miglioramenti in caso di disfunzione erettile vanno dal 24% al 46%. Nel caso dell’eiaculazione precoce, i progressi si attestano tra il 55% e l’83%. Del resto, maggiore tonicità e più consapevolezza di sé non possono che migliorare il benessere di coppia e la sfera sessuale.
Vuoi sapere come fare questi esercizi? Continua a leggere l’articolo.
Esercizi per mantenere l’erezione a lungo
Nell’ottica di avere erezioni durature è decisamente opportuna la masturbazione, preferibilmente senza la visione di filmati porno: meglio lavorare di fantasia. Prima di raggiungere l’orgasmo, nel momento in cui il pene raggiunge l’erezione, lo si può fasciare con un asciugamano asciutto. A questo punto, bisognerà muoverlo su e giù per pochi minuti, perfezionando di volta in volta la tecnica.
Per proseguire con uno sforzo maggiore, gli esercizi per mantenere l’erezione a lungo prevedono il ricorso anche a un asciugamano bagnato, ma solo nello step successivo. L’esercizio va ripetuto in sessioni di pochi minuti, con una frequenza di cinque volte a settimana.
Dopo pochi giorni, i progressi saranno evidenti: erezioni risulteranno più vigorose, i rapporti con il partner appariranno più soddisfacenti, e problemi come la disfunzione erettile o l’eiaculazione precoce potrebbero finire nel dimenticatoio.
Una variante di questo esercizio consiste nel lavorare sull’intensità del piacere. A ridosso del raggiungimento dell’orgasmo, è necessario prendere una breve pausa, facendo abbassare l’intensità del piacere. In una scala da 1 a 10, quando si è a 9, occorre scendere a 5. Una volta raggiunto questo livello, bisogna ritornare a 9.
Questo saliscendi di livelli, se protratto per una ventina di minuti al giorno, migliora le prestazioni sessuali. Avere il totale controllo dell’erezione, a tal proposito, incide positivamente anche sulla propria qualità di vita.
Vedi anche perde erezione durante il rapporto.
Esercizi per erezione debole
Gli esercizi per erezione debole sono gli stessi che abbiamo già citato, e mirano ad aumentare la capacità contrattile e la forza del pavimento pelvico, potenziando la regione muscolare e il meccanismo erettivo. A migliorare è la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti di riferimento.
Se più sangue affluisce tra i tessuti cavernosi del pene, infatti, maggiore sarà la sua durezza durante l’erezione.
Tipologia di esercizi per erezione
Esistono vari tipi di esercizi possibili per ottenere un’erezione duratura e forte, da svolgere singolarmente o da abbinare tra loro:
- gli esercizi di Kegel;
- esercizi psicologici e mentali;
- esercizi naturali.
Vediamoli insieme nel dettaglio.
Esercizi di Kegel per erezione
Gli esercizi di Kegel per erezione sono i più noti per contrastare la disfunzione erettile e l’imbarazzo a fronte di prestazioni sotto le coperte non propriamente all’altezza. Di cosa si tratta? Di un metodo, basato su esercizi pelvici, che aiuta a migliorare l’elasticità dei muscoli del relativo pavimento pelvico.
Originariamente, questi esercizi erano consigliati solo alle donne. Tuttavia, vista l’utilità che sembrano avere rispetto alla salute della prostata, sono indicati anche per gli uomini che vogliono conquistare orgasmi più intensi e migliori per qualità, oltre che su erezioni soddisfacenti e prolungate.
Vedi anche prostata ed erezione.
La ragione è semplice: se la fascia muscolare della zona è più tonica e viene tenuta in allenamento, l’afflusso di sangue in fase di eccitazione avviene con maggiore vigore. Ecco spiegato il motivo per cui il pene rimane in fase di erezione per più tempo. Riuscire a mantenere contratti i muscoli in questione è, inoltre, utile per posticipare l’eiaculazione.
In generale, il complesso muscolare del bacino, conosciuto anche come gruppo muscolare del pelvico, ha il ruolo primario di sostenere il pavimento pelvico e gli organi della zona genitale. Ha un’importanza cruciale nel processo di svuotamento della vescica e nell’eiaculazione del liquido seminale ed è quindi fondamentale esercitarlo attraverso un programma specifico per mantenere la forza dell’orgasmo e il controllo dell’eiaculazione. Se trascurato, la mancanza di esercizio fisico può portare ad una diminuzione della tonicità del pavimento pelvico, con conseguenti effetti negativi sulle prestazioni sessuali.
Come trovare il muscolo pubococcigeo? Identificarlo è semplice: basta provare a interrompere per pochi secondi il normale flusso di urina nel corso della minzione.
Ma come funzionano gli esercizi di Kegel? Ecco una spiegazione dettagliata:
- bisogna iniziare svuotando la vescica. Infatti il metodo Kegel, in caso di vescica piena, si rivela controproducente, perché il muscolo pubococcigeo rischierebbe di indebolirsi.
- Contrai i muscoli del pavimento pelvico per un lasso di tempo breve, attorno ai 5-10 secondi; poi, procedi con il conseguente rilascio dei muscoli per un intervallo di tempo analogo. Nel corso di questi esercizi, è bene che le gambe, gli addominali e i glutei non vengano mossi più di tanto.
- Procedi in modo calmo, iniziando da contrazioni particolarmente brevi nei primi giorni, e prosegui poi con un aumento progressivo della durata, dopo una decina di giorni.
Per ottenere risultati ottimi in termini di mantenimento dell’erezione, ti consigliamo di ripetere la serie per una decina di volte almeno in due occasioni nel corso della giornata. Del resto si tratta di esercizi davvero poco impegnativi, veloci, e che possono essere svolti ovunque.
Infatti, il punto di forza del metodo Kegel ruota attorno alla discrezione: una volta compreso a fondo il meccanismo, ci si può allenare a casa, standosene in auto o anche in ufficio. Prima di vedere miglioramenti concreti, però, occorre allenarsi per varie settimane in modo costante: oltre a migliorare l’erezione, gli esercizi di Kegel sono forieri di risultati incredibili in caso di incontinenza.
Insomma, attraverso gli esercizi di Kegel per l’erezione ci si può riappropriare della confidenza con la propria persona, oltre che con il proprio partner.
Vedi anche durata erezione.
Esercizi psicologici e mentali per erezione
Anche avere la capacità di uscire dalla spirale dell’ansia da prestazione è un obiettivo perseguibile, e gli esercizi psicologici e mentali per l’erezione sono ciò che serve per raggiungere quest’obiettivo.
Prima di tutto, il disagio e l’imbarazzo non vanno mai trascurati e bisogna sempre parlarne con il partner, che si tratti della moglie o della fidanzata: la comunicazione di coppia è essenziale. Qualora non si vedessero però miglioramenti all’orizzonte, è il caso di parlare con un medico di base o, meglio ancora, con uno specialista. Figure come lo psicologo o il sessuologo possono infatti rivelarsi assai utili per uscire da questi meccanismi.
Se l’ansia da prestazione è ancora alla fase embrionale, però, puoi provare a praticare degli esercizi mentali per infondere nella coppia un’armonia rilassante:
- tieni presente che il rapporto sessuale non è un banco di prova, ma un percorso a cui arrivare con gradualità e sana curiosità, riscoprendo e lasciandosi andare al piacere delle belle sensazioni date dai preliminari.
- Il sesso non va mai visto in ottica competitiva: non si tratta di una prova di abilità.
- Avvicinati al sesso un po’ come se fossi un esploratore, magari alle prime armi.
- Sii fiducioso nei confronti del partner nel corso del rapporto.
- Valorizza il momento e vivilo con piacere: suscita il desiderio, prediligi la parola “amore” piuttosto che “sesso”, dà e ricevi piacere con più modalità, sperimenta e invita il tuo partner a esplorarvi a vicenda.
Insomma, non c’è alcun bisogno di fossilizzarsi solo ed esclusivamente sull’amplesso e sulla penetrazione. Lo scambio di stimoli, le tecniche di rilassamento, i massaggi sono opzioni valide per coinvolgere il partner, per lasciarsi andare e per tenere alla larga l’ansia da prestazione. Fantasia, umorismo e il non prendere troppo sul serio il tema “sesso” faranno poi il resto.
Esercizi naturali per aumentare l’erezione
Credere che la pornografia possa aiutare a migliorare la qualità dell’erezione è un errore da evitare, visto che in realtà questa contribuisce a dare un’immagine del sesso distorta e fittizia che, a lungo andare, mette a repentaglio il rapporto di coppia. Quasi sempre, infatti, i video porno si basano su masturbazione veloce e di soddisfazione istantanea. Ma il sesso è altro, è molto di più ed è molto meglio.
Oltre a quelle citate nel paragrafo precedente, ci sono altre tecniche, che potremmo definire esercizi naturali per aumentare la qualità dell’erezione: in primo luogo, il controllo della respirazione apporta seri miglioramenti, anche per quanto riguarda gli esercizi per il pene indicati in precedenza.
Imparare a respirare correttamente, infatti, aiuta anche a calibrare la forza e a dosare l’irruenza sotto le coperte. Non solo: respirare bene, con calma, aiuta a tenere a bada lo stress e aumenta la presenza mentale, la consapevolezza del momento, inclusa la capacità di dare e assaporare piacere.
Per imparare a “respirare meglio” ci si può iscrivere a un corso di yoga o provare a seguire una delle tantissime videolezioni gratuite disponibili in rete. Si può ovviamente provare anche con la meditazione, soprattutto nella variante mindfulness. O si può anche provare, semplicemente, a sedersi in un luogo comodo e silenzioso, con la schiena dritta e gli occhi chiusi, appoggiando una mano sul ventre e una sul petto, per poi “ascoltare” il proprio respiro. A volte anche un esercizio così semplice è un ottimo, e rapido, antiansia. Compresa l’ansia da prestazione.
Infine, per chi è più energico o sente il bisogno di sfogare la tensione in eccesso, anche praticare sport in maniera regolare si dimostra molto utile, sia per combattere lo stress, sia per aumentare in modo naturale l’erezione: chi fa regolarmente sport può contare infatti su una vita migliore in termini di attività sessuale e anche su livelli di testosterone superiori alla media.
Vedi anche erezione con rimedi naturali.