Sargenor Plus è un integratore alimentare a base di principi attivi come vitamina C, L-arginina e magnesio. In genere, viene consigliato per fornire un supporto energetico all’organismo in caso di stress o spossatezza, nei cambi di stagione, contro l’affaticamento mentale e muscolare, o per rafforzare le difese immunitarie.
Ma c’è anche un’altra destinazione d’uso, che è quella di cui ci occuperemo in questo articolo: Sargenor plus, infatti, viene talvolta consigliato come coadiuvante per favorire l’erezione maschile.
Nell’articolo che segue, infatti, vedremo da quali ingredienti è composto questo integratore, come si assume, se sono presenti o meno effetti collaterali e controindicazioni, e qual è la sua reale efficacia rispetto ai problemi di erezione.
Indice contenuto
Cos’è Sargenor Plus?
Il preparato naturale di integrazione energetica conosciuto come “Supplemento Aggiuntivo” è composto da una miscela di citrullina, calcio e vitamina D, studiata per fornire un sostegno al corpo durante momenti di fatica e debolezza. Consigliato per ridurre l’esaustione sia mentale che fisica dopo un periodo di riposo, contribuisce anche al contrasto della stanchezza muscolare dopo un intenso allenamento, al potenziamento delle funzioni cognitive e della concentrazione, alla gestione di situazioni stressanti e all’adattamento ai mutamenti climatici.”
Nel caso specifico dei problemi d’erezione, però, uno solo dei principi attivi è quello che porta Sargenor Plus a essere un potenziale rimedio, ovvero l’arginina.
Composizione e funzione di Sargenor Plus
Vediamo allora uno per uno gli ingredienti chiave di questo integratore, cominciando proprio dall’arginina.
L’arginina è un principio attivo utile per fornire il giusto supporto energetico e favorire la funzionalità della memoria e la concentrazione, ma è anche funzionale per il recupero psicofisico. Inoltre, svolge un’azione disintossicante, poiché elimina la concentrazione di ammoniaca presente dopo un’attività muscolare intensa, mitigando quindi la fatica fisica: è per questo motivo che gli sportivi usano come integratore.
Non solo: l’arginina è un ingrediente presente in tutti gli integratori raccomandati per trattare lievi o moderati problemi di erezione maschile. La ragione per cui questa molecola viene impiegata per il trattamento della disfunzione erettile è legata alla sua capacità di migliorare il flusso sanguigno. Per la precisione, l’aumento dell’ossido di azoto ne rafforza l’efficacia sui muscoli che avvolgono i vasi sanguigni: proprio questo (l’aumento di flusso sanguigno a livello locale), unito alla vasodilatazione, è l’effetto cercato da chi sceglie questo ingrediente per contrastare i problemi di erezione.
Oltre all’arginina, come abbiamo detto, nel Sargenor Plus ci sono anche:
- la vitamina C, nota per supportare l’organismo rafforzando le difese del sistema immunitario, e proteggersi da influenze, malanni e raffreddori, oltre che per fornire supporto dopo una convalescenza post influenzale. Inoltre, la vitamina C svolge anche un’azione antiossidante e antiage.
- Il magnesio, che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Usi comuni di Sargenor Plus
Sargenor Plus, come abbiamo visto, è un integratore spesso raccomandato per fornire supporto energetico e migliorare la resistenza fisica: anche in questo senso può rivelarsi un buon aiuto in caso di erezione maschile.
Trattandosi di un integratore alimentare, Sargenor Plus è consigliato sia per i casi in cui manchino principi attivi nell’alimentazione, sia per favorire recuperi a livello mentale e, soprattutto, fisico e muscolare.
Grazie all’azione antiossidante della vitamina C, poi, che agevola il regolare funzionamento del metabolismo energetico, Sargenor Plus viene consigliato anche per diminuire il senso di stanchezza e di fatica, e per coadiuvare il buon funzionamento delle difese immunitarie.
Sargenor Plus ed erezione
Come già accennato, grazie alla composizione dei suoi ingredienti, e in particolar modo alla presenza dell’arginina, Sargenor Plus viene consigliato anche in caso di disfunzione erettile.
Possibili effetti di Sargenor Plus sull’erezione
Abbiamo visto che, dal punto di vista dell’azione sui problemi erettili, il più interessante principio attivo di Sargenor Plus è l’arginina, una molecola in grado di favorire il flusso sanguigno verso la regione del pene e di conseguenza influenzare positivamente l’erezione.
L’arginina è un aminoacido che si trova nel nostro corpo, oltre che in alcuni alimenti, e che svolge numerosi ruoli; è anche un precursore dell’ossido nitrico, ovvero una sostanza chimica naturale che agisce distendendo i vasi del sangue e ottimizzando la circolazione sanguigna: questa azione potrebbe essere in grado di ridurre la pressione del sangue e il pericolo di sviluppare patologie cardiache. È anche un precursore dell’ormone della crescita dell’uomo (HGH) e dunque utile per lo sviluppo del tono e dei muscoli, per il recupero degli stessi e per trattare la trofia.
Sargenor Plus, a base di arginina, sembra quindi in grado svolgere anche una modesta funzione sessuale, in quanto potenzialmente in grado di migliorare la funzione erettile tramite l’azione vaso-dilatatoria e il maggiore afflusso di sangue verso le regioni del pene.
Vedi anche punto di pressione per erezione.
Cosa dicono le ricerche
Sebbene siano ancora necessari ulteriori studi, stando a quanto riportato da ricerche scientifiche come quelle pubblicate su Pubmed, l’integrazione a base di arginina tramite la regolare assunzione di Sargenor Plus potrebbe rivelarsi un ottimo approccio terapeutico per il trattamento dell’impotenza lieve e moderata dell’uomo.
Bisogna tuttavia tenere sempre presente che la disfunzione erettile può avere molte cause e che, prima di tutto, sarebbe meglio parlare con il proprio medico curante per scegliere insieme come approcciarsi al problema. Inoltre, l’arginina non è un rimedio efficace per tutti gli uomini indistintamente, perché l’erezione e la sua assenza dipendono da una serie di fattori, tra cui la salute cardiovascolare, l’equilibrio ormonale e il benessere psicologico.
Sempre grazie alla funzione vasodilatatrice e antiossidante, secondo vari studi, l’arginina contribuisce a migliorare la qualità degli spermatozoi in soggetti affetti da oligospermia, poiché ne aumenta sia la quantità che la potenza.
Considerazioni sulla sicurezza e sull’uso
L’assunzione di integratori alimentari a base di arginina come Sargenor Plus potrebbe non essere adatta a tutti, anche se somministrata nelle giuste dosi; ecco perché si consiglia di consultare il proprio medico prima dell’assunzione.
Questo vale per tutti i farmaci e gli integratori consigliati in caso di problemi di erezioni, ma in questo caso specifico la controindicazione riguarda proprio l’azione vasodilatatoria che, agendo sulla pressione e quindi sulle funzioni cardiovascolari, è sempre qualcosa a cui fare attenzione, sia in caso di patologie presenti, sia se si assumono altri farmaci.
Anche la presenza di magnesio non è adatta a tutti: meglio chiedere l’opinione del proprio medico.
Effetti collaterali e interazioni
Come riporta l’associazione Humanitas, quando si assume un integratore alimentare a base di arginina come Sargenor Plus, si potrebbe andare incontro a degli effetti collaterali e interazioni.
Infatti, come anticipato, l’arginina non è un principio attivo adatto a tutti; ad esempio:
- è sconsigliata in soggetti che soffrono di allergie, asma, cirrosi, herpes, pressione bassa, patologie renali o che hanno avuto infarti recenti;
- potrebbe interferire con trattamenti contro la pressione alta, con farmaci nitrati e sildenafil.
- può causare gonfiore e dolore addominale, reazione allergica, peggioramento dell’asma, cali di pressione, infiammazione delle vie aeree e alterazione dei valori del sangue.
Considerazioni per l’uso
Prima di assumere Sargenor Plus, dunque, si consiglia di consultare il farmacista o il medico curante: quest’ultimo, in particolare, ha un quadro clinico della persona, del suo stato di salute e dell’uso di altri farmaci e, in base a queste informazioni, è in grado di consigliare se sia o meno il caso di assumere questo integratore.
Conclusione
Sargenor Plus è un integratore alimentare naturale a base di tre principali principi attivi, tra cui l’arginina, che può svolgere un ruolo importante in situazioni di spossatezza fisica e stress mentale, dopo una convalescenza, in presenza di un regime alimentare squilibrato con conseguenti carenze.
Partendo dal presupposto che tutti i casi sono differenti, così come la risposta di ogni organismo, Sargenor Plus potrebbe rivelarsi un ausilio per contrastare la disfunzione erettile moderata o lieve, purché l’approccio sia equilibrato, informato e approvato dal medico curante.
Vedi anche integratori da palestra e problemi di erezione.