Secondo uno studio recente condotto da un team di ricercatori della Istanbul Medipol University, l’aspirina (acido acetil-salicilico) sarebbe molto efficace nel contrastare la disfunzione erettile, un problema che affligge un gran numero di uomini di tutte le età.
Nello specifico, l’assunzione di 100 mg di questo farmaco una volta al giorno per sei settimane ha permesso agli uomini arruolati nello studio di migliorare notevolmente la qualità e la durata delle proprie erezioni, con tassi di successo equiparabili a quelli ottenuti con il Viagra.
Ma qual è la ragione della grande efficacia di questo farmaco contro la disfunzione erettile? Ne parliamo in questo articolo.
Aspirina come vasodilatatore per erezione
Lo studio della Istanbul Medipol University ha coinvolto in totale 184 uomini affetti da disfunzione erettile, con un’età media di 45 anni.
I pazienti arruolati sono stati divisi in due gruppi: il primo è stato trattato con 100 gr di aspirina al giorno per 6 settimane, mentre al secondo è stato somministrato un placebo, ovvero una pillola simile ma non contenente acido acetil-salicilico.
Alla fine dell’esperimento i risultati sono stati sorprendenti. Nel gruppo di pazienti trattati con aspirina, il punteggio di funzione erettile calcolato sulla base dell’Indice Internazionale della Funzione Erettile (IIEF-EF) è passato da 14,3 su 30 a ben 21,3 su 30.
Uno dei motivi principali di questo notevole miglioramento è, senza dubbio, l’azione vasodilatatrice e antiaggregante dell’aspirina. L’assunzione continuativa di questo farmaco, infatti, porterebbe ad una migliore circolazione del sangue, che aiuterebbe nella disfunzione erettile in maniera determinante.
Vedi anche come migliorare l’erezione e vasodilatatori per l’erezione.
Effetti dell’aspirina nell’erezione
I disturbi dell’erezione possono riconoscere cause psicologiche od organiche. Queste ultime comprendono gli squilibri ormonali, alcune patologie come diabete, morbo di Parkinson o morbo di Alzheimer e fattori fisiologici legati all’invecchiamento.
In particolare, un volume elevato di piastrine produce trombossani, che esercitano un’azione aggregante e ostacolano la circolazione sanguigna, con conseguenti deficit dell’erezione.
L’aspirina, con la sua azione antiaggregante, è particolarmente indicata per risolvere questo problema.
Va specificato, tuttavia, che l’assunzione prolungata di aspirina è sconsigliata in persone affette da determinate patologie, come problemi gastrici e non solo. Per questo, prima di procedere con una qualsiasi terapia, è necessario rivolgersi ad un medico.
Vedi anche erezione negli anni e pillole per l’erezione.