La disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, l’eiaculazione ritardata, sono tutte disfunzioni sessuali che possono essere causate indistintamente da problemi organici e da problemi psicologici, legati ad ansie e tensioni non solo riguardo il proprio rapporto con il sesso ed eventuali pregiudizi ad esso collegati, ma anche relativi a situazioni estranee alla sfera sessuale (problemi di lavoro, problemi di coppia) che però possono incidere notevolmente sulle performances erotiche dell’individuo. (Clicca qui per approfondire questo tema)
Proprio per quel che riguarda la situazione psicologica, diremo che, mentre le cause organiche, una volta indagate, possono essere affrontate con un certo margine di riuscita, le cause psicologiche possono essere molto più insidiose, perché la psiche umana è un terreno minato che può presentare anche diversi ostacoli alla risoluzione dei problemi, in questo caso dei disturbi sessuali.
La disfunzione sessuale, secondo molti, avviene quando non vi è serenità e tranquillità nel rapporto intimo, sentimentale e sessuale con il proprio partner: non è un caso che, ad esempio, molte donne che non accettano il proprio corpo, soffrano di vaginismo, rendendo impossibile per loro stesse lasciarsi andare durante l’amplesso e provare piacere.
Ma volendoci soffermare sul lato maschile, diremo che le disfunzioni sessuali possono essere causate in qualche modo dalla paura di sbagliare, dal senso di angoscia relativo alla necessità di dover dimostrare la propria virilità, e non è un caso che spesso questi disturbi si presentino in concomitanza ad una nuova relazione oppure ad una relazione con un’amante.
La disfunzione sessuale con l’amante è un terreno ancora poco toccato, ma molto fertile perché nasconde insidie e problemi che possono essere collegati non solo alla proverbiale ansia da prestazione che un uomo può avere nei confronti di una nuova partner, ma soprattutto al senso di colpa e di angoscia che si può presentare nel momento in cui, un uomo sposato o fidanzato, apre le sue porte ad una relazione clandestina.
E se per alcuni il senso della trasgressione riporta ad uno stato di eccitazione maggiore, per altri individui è difficile fare i conti con la propria mente e con l’angoscia che può essere collegata all’idea che “sto facendo qualcosa di sbagliato”.
In questo modo, paradossalmente e quasi per assurdo, un uomo che vive una grande passione nei confronti dell’amante, non riesce a “concludere” e può sentirsi sotto pressione, iniziando a vivere momenti di grande angoscia e frustrazione.
Il problema non riguarda solo le disfunzioni erettili e l’incapacità di mantenere l’erezione: un rapporto non chiaro, un rapporto clandestino che inizia mentre l’uomo è sentimentalmente impegnato, può determinare anche altri disturbi sessuali, come l’eiaculazione precoce o l’eiaculazione ritardata.
Cause di disfunzione erettile
La prima – che sappiamo essere primaria o secondaria a seconda del momento di insorgenza – indica l’incapacità di vivere il rapporto sessuale in tempi normali; la seconda, al contrario, indica la non capacità di lasciarsi andare completamente alla propria partner, negando alla coppia il piacere dell’orgasmo o ritardandolo, seppur inconsciamente, il più a lungo possibile.
Questi disturbi vanno sempre valutati sotto l’aspetto non solo fisiologico ma anche psicologico: anche un proverbiale latin lover o un individuo che passa da un letto all’altro, può vivere momenti difficili dal punto di vista sessuale, probabilmente perché – inconsciamente – il senso di colpa verso la compagna, la moglie, o la famiglia in generale, si fa sentire, impedendo così il rilassamento durante l’atto sessuale.
L’unica soluzione in questi casi consiste nell’affrontare i propri fantasmi e le proprie paure, aprendo la strada ad una nuova relazione – se l’amore nei confronti della propria compagna ufficiale è terminato – ma lasciando soprattutto che l’onestà, la trasparenza e la chiarezza abbiano la meglio.
Solo affrontando il proprio senso di colpa si può mettere fine ad una situazione difficile e disarmante, come la disfunzione sessuale legata all’incapacità di vivere serenamente con se stessi.