Oggi, complice la maggiore informazione ed anche una più massiccia sensibilità nei confronti di questi disturbi, si tende invece a sensibilizzare gli uomini a non ignorare il problema, un problema che, in tempi e modalità che naturalmente dipendono dalla sua gravità e dal suo peso, può essere affrontato e sconfitto.
I disturbi sessuali più comuni sono l’eiaculazione precoce ed i problemi erettili: la prima indica la difficoltà di avere un rapporto sessuale in tempi soddisfacenti per la coppia, mentre i secondi rappresentano la difficoltà e spesso l’incapacità di mantenere l’erezione o di raggiungere l’erezione, rendendo l’amplesso una “prova di resistenza” più che un piacevole contatto intimo tra due persone che si amano o che sono attratte l’una dall’altro.
Proprio la maggiore sensibilizzazione nei confronti di questi disturbi ha fatto sì che universalmente si iniziassero a cercare anche dei rimedi, farmacologici o terapeutici, per affrontare in maniera serena i disturbi sessuali.
Se da un lato vi sono le varie terapie farmacologiche scientifiche, dall’altro lato stanno sorgendo, soprattutto negli ultimi anni, anche delle terapie naturali, dei rimedi che non sembrano avere controindicazioni e che non inficiano l’equilibrio dell’organismo come invece avviene con le terapie medicinali.
Una terapia parecchio diffusa, soprattutto negli ultimi anni, è quella dell’agopuntura: si tratta di una terapia volta a risolvere parecchie problematiche fisiche spesso dipendenti da situazioni psicologiche, come lo stress, la tensione, la depressione, e che in molti casi ottiene margini di miglioramento e di successo davvero interessanti.
La selezione della tecnica dell’agopuntura viene spesso considerata come un’opzione o un’integrazione possibile alla medicina tradizionale per curare svariate condizioni, come ad esempio mal di testa, cefalee, sovrappeso, problemi di alimentazione e dipendenze. In aggiunta, questo trattamento può essere utilizzato anche per gestire altre patologie, come dimostrato di recente dalla sua efficacia nel trattare i disturbi legati alla sfera sessuale, soprattutto quelli di natura psicologica.
Infatti, come è ben noto, l’agopuntura può essere di grande aiuto nell’affrontare e mettere fine a disturbi che dipendono dalla sfera emozionale e psicologica, in quanto distende la mente, favorisce il rilassamento e lo scioglimento delle tensioni, e rappresenta un valido modo per ottenere salute fisica e psicologica.
Secondo la medicina cinese da cui ha inizio l’agopuntura, i tre organi in grado di influire sull’attività sessuale sono i reni, il fegato ed il cuore.
Chi soffre di problemi sessuali come le disfunzioni, viene aiutato a sbloccare i blocchi e gli ostacoli relativi a questi organi attraverso la pressione e la manipolazione di punti specifici ad essi collegati, in grado di ripristinare correttamente il flusso emotivo che rende possibile una corretta attività sessuale.
Naturalmente, proprio perché si tratta di una medicina alternativa e spesso scambiata per qualcosa di poco serio o poco positivo, è bene che si affronti la terapia con serietà, rivolgendosi a persone competenti e specializzate nel settore, ed evitando di affidare il proprio corpo e le proprie emozioni a dei ciarlatani.