Prima di rispondere a questa domanda, vediamo, nel dettaglio, di cosa si tratta.
Cos’è la circoncisione
La circoncisione è una pratica di chirurgia non invasiva che consiste nell’asportazione totale del prepuzio, cioè quella parte di pelle che ricopre il glande.
La procedura può essere eseguita per diverse ragioni, come motivazioni culturali o religiose, ma anche per migliorare la salute, prevenendo infezioni o specifiche patologie come il cancro o l’ostruzione dell’uretere.
Se l’intervento viene effettuato durante l’infanzia, è improbabile che ci siano conseguenze negative sulla sfera sessuale del paziente in futuro.
Tuttavia, la situazione cambia se l’operazione viene eseguita in età adulta, soprattutto se la rimozione del prepuzio è necessaria per motivi di salute. In questo caso, è possibile che si verifichino effetti collaterali temporanei legati alla sfera sessuale.
Problemi di erezione dopo la circoncisione
Per prima cosa, il consiglio è quello di aspettare la totale guarigione della ferita prima di ricominciare ad avere dei rapporti intimi, meglio ancora se l’astensione viene mantenuta per almeno 20 giorni.
In questo periodo (soprattutto nella prima settimana) sono, però, frequenti le erezioni spontaneee e continue e la perdita di qualche gocciolina di sangue.
Molti uomini sottolineano come, dopo la circoncisione eseguita in età adulta, abbiano manifestato alcuni problemi durante l’atto sessuale. In particolare, citano la comparsa di un’erezione debole, di durata insufficiente rispetto a quella necessaria per consentire un normale rapporto sessuale.
In altri casi, l’erezione può essere dolorosa o comunque fastidiosa, con delle sensazioni negative pulsanti o persistenti per tutta la durata del rapporto.
Se l’intervento è stato eseguito correttamente, però, si tratta, in genere, di un fenomeno passeggero. Se persiste, è bene consultare il medico.
Vedi anche erezione non completa e perdita di erezione durante il rapporto.
Come evitare le erezioni notturne post-circoncisione
Come abbiamo visto, nei giorni immediatamente successivi alla circoncisione le erezioni notturne sono molto frequenti. Per evitarle, si consiglia di indossare degli slip e di raffreddare la zona con del ghiaccio o con degli impacchi freddi, riparando, però, la ferita con un asciugamano.
Solo se il problema persiste ed è molto doloroso, si consiglia di rivolgersi al medico per risolverlo farmacologicamente.
Vedi anche problemi di erezione.