In realtà, invece, oltre agli altri problemi che comporta, il consumo eccessivo di alcol influisce negativamente anche sull’erezione. Certo, se assunto in piccole dosi non è così nocivo: ad esempio, il vino facilita l’erezione, in quanto è un ottimo vasodilatatore. Ma non si deve esagerare e bisogna stare dentro certi limiti.
Infatti, anche se non hai un problema di alcolismo, e se il consumo di bevande alcoliche è solo saltuario, potresti comunque soffrire di problemi di erezione; soprattutto se il consumo è effettuato prima di un rapporto sessuale, magari per vincere quel primo momento di timidezza iniziale.
Effetti dell’alcol sull’erezione
Ma come mai l’alcol, che tanto rende disinibiti e sicuri di sé, influenza l’erezione così negativamente?
Ecco i motivi principali:
- quando l’alcol entra in circolo, il cervello risponde male alle stimolazioni nervose, anche a quelle che generano l’erezione e che avvengono durante il rapporto sessuale. Inoltre, in caso di consumo di alcol eccessivo e prolungato, questi effetti sugli impulsi nervosi possono essere irreversibili.
- L’alcol causa confusione mentale: lo stomaco richiama molto sangue per la digestione, e il fegato viene sovraccaricato. In questo stadio, il cervello viene come sedato: se da una parte questo è piacevole, dall’altra è dannoso per l’erezione.
- L’assunzione eccessiva di alcol, inoltre, influisce negativamente sugli ormoni, portando a squilibri ormonali importanti. Infatti, bevendo diminuisce il livello del testosterone (ormone sessuale maschile) e aumentano i livelli di estrogeni (ormoni sessuali femminili), cosa che crea uno sbilanciamento dannoso per l’erezione.
Invece di scegliere alternative alcoliche con l’intento di migliorare il proprio benessere psicologico e superare i propri limiti, sarebbe più consigliabile sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della propria mente per vivere la sessualità in modo naturale. Nel caso in cui si incontrino difficoltà a gestire tali problematiche da soli, si può sempre richiedere l’aiuto di un terapista o di un esperto in sessuologia per ricevere un valido supporto nell’analisi delle cause dell’impotenza e nell’affrontarla al meglio.